Da non perdere

Attenzione: questi 7 cibi rilasciano tossine se riscaldati.

Capita spesso di avere degli avanzi di cibo dal pranzo o dalla cena. A tutti è stato insegnato a non sprecare il cibo e, a volte, si tratta di piatti così buoni da averne voglia anche il giorno dopo. Ma è importante sapere che non tutti gli alimenti possono essere conservati e riscaldati sui fornelli o al microonde. In alcuni casi può essere velenoso. Prendete nota:

1. Patate

Se le patate vengono conservate a temperatura ambiente, è possibile che sviluppino dei batteri che causano intossicazioni alimentari. Sempre meglio tenerle in frigo, per poi scaldarle sui fornelli o nel microonde.

2. Cipolle, sedano e barbabietola

Si tratta di alcuni degli ingredienti che in genere si trovano nelle zuppe. Se riscaldata in certe condizioni, la zuppa può rilasciare delle tossine, a causa del nitrato contenuto in alcune verdure. Ripetere l’operazione più di una volta può addirittura liberare delle sostanze cancerogene.

3. Funghi

La struttura proteica dei funghi viene alterata quando vengono scaldati e può diventare pericolosa. Anche per i funghi, non è consigliabile conservarli a temperatura ambiente, dal momento che possono rilasciare tossine. Sempre meglio consumarli sul momento e conservarli per non più di un giorno nel frigorifero.

4. Riso

Esatto, riscaldare il riso può farvi stare male. Se conservato a temperatura ambiente, possono formarsi dei batteri che potrebbero intossicarvi. Per evitare ore di diarrea e vomito, dovreste sempre conservare il riso avanzato in frigo e in un contenitore sottovuoto. A quel punto, scaldarlo sarà sicuro.

5. Oli

Alcuni oli diventano rancidi molto facilmente; in particolare l’olio di noci, nocciole, avocado e quello ricavato dai semi d’uva. Se usate uno di questi oli appena elencati per cucinare o friggere, riscaldare il cibo potrebbe liberare acidi grassi trans.

6. Uova

Le uova al tegamino o bollite, e più in generale le uova stesse, non dovrebbero essere riscaldate. Potrebbero causare dei sintomi poco piacevoli nel tratto digestivo, a causa dell’alto contenuto proteico.

7. Pollo

Così come le uova, anche il pollo ha un alto contenuto proteico. Riscaldarlo può causare mal di stomaco, vomito o diarrea. Se però volete assolutamente scaldare il pollo della sera prima, assicuratevi che sia cotto a puntino e l’interno ben caldo. Sarebbe comunque meglio consumarlo freddo in un’insalata o in un panino.

È consigliabile conservare questi 7 cibi nel frigorifero o decidere di non mangiarli. Ovviamente, la soluzione ideale è quella di cucinare le giuste quantità di cibo per evitare sprechi.

fonte:www.sagace.co

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

*