Da non perdere

Ecco cosa succede quando si massaggia questo punto dell’orecchio.

Gli antichi chiamano questo punto “Shenmen” o “La Porta del Cielo”,è situato nel centro del terzo superiore dell’ orecchio.Ecco cosa comporta massaggiarlo

In una recente trasmissione televisiva su una rete nazionale Russa, che tratta temi di salute e benessere, il dottor Mark Sandomirsky, laureato in medicina e psichiatria, consigliò ai suoi pazienti questa semplice tecnica per alleviare lo stress.

La fonte di stress spesso varia da persona a persona, in base alle diverse esperienze, e si manifesta quasi sempre in modi diversi. Una volta che lo stress è diminuito, tuttavia, alla maggior parte delle persone rimane una sensazione di disagio e ansia, seguita da una sensazione di pesantezza o dolore in alcune parti del corpo.

Il primo passo per lasciare andare lo stress è quello di sbarazzarsi delle emozioni negative!

Non lasciare che ti logorino dentro! Dopo aver lasciato lo stress mentale, il passo successivo è quello di eliminare gli effetti fisici che ha causato lo stress. Qui entra in gioco la psico-riflessologia. Il nostro corpo ha alcuni punti che possiamo definire “anti-stress” e tutto ciò che deve essere fatto è di massaggiare semplicemente questi punti per alleviare lo stress.

Gli antichi cinesi chiamano questo punto “Shenmen” o “La Porta del Cielo”.
Shenmen è un punto (situato nel centro del terzo superiore dell’ orecchio) che permette di ridurre lo stress, aumentare il flusso di energia e rafforzare la salute generale del corpo.

Inoltre permette di alleviare le apprensioni, la paura, l’ansia e aiuta a regolare il sistema nervoso simpatico. La tecnica è regolarmente impiegata nei trattamenti di dipendenza ed è riconosciuta per il suo ruolo nel trattamento delle infiammazioni.

Questo punto di digitopressione, inoltre, riduce l’infiammazione e il dolore in quasi ogni parte del corpo.
Poiché l’agopuntura auricolare è un sistema diagnostico e un trattamento basato su normalizzare la disfunzione del corpo,l’agopuntura auricolare è stata applicata per alleviare il dolore, il rilassamento e così via. L’agopuntura auricolare è stata applicata anche per alleviare il dolore postoperatorio, migliorare la neuro-riabilitazione e l’insonnia. Nei pazienti sottoposti ad agopuntura auricolare, nei punti Shenmen e Point Zero, è stata dimostrata una straordinaria diminuzione delle problematiche post-operatorie (quali l’agitazione). Alcuni studi hanno suggerito che queste tecniche sarebbero in grado di modulare la formazione reticolare e il sistema nervoso autonomo, quindi indurre gli effetti di cui sopra.

I consigli del Dr. Sandomirsky sono i seguenti:

Utilizzando un cotton fioc, premi su questo punto massaggiando delicatamente.
Respira profondamente.
Ascolta attentamente il tuo corpo.
Continua a respirare profondamente.
Guarda a sinistra mentre inspiri e guarda a destra mentre espiri.
Senti come si calma e si placa il tuo corpo.

Consigli aggiuntivi:
Massaggia questo punto con le dita.
Massaggia bene ogni volta che sei stressato.
È possibile ripetere questa tecnica ogni sera prima di andare a letto.

fonte:jedasupport.altervista.org

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

*