La figura paterna viene spesso sottovalutata, si tende infatti a porre l’attenzione principalmente sul ruolo materno. In realtà il papà, presente o assente che sia, svolge un ruolo altrettanto importante in famiglia, è infatti modello di riferimento non solo per i figli maschi ma anche per le femmine, di cui spesso è particolarmente geloso. Nell’infanzia solitamente queste dinamiche sono latenti, vengono a galla palesemente col sopraggiungere dell’adolescenza.
È quando arrivano i primi amori adolescenziali che i padri diventano iperprotettivi distorcendo molte volte la realtà facendo credere ad esempio cose assurde esattamente come accade in questa curiosa conversazione whatsapp.
da:www.lastronzaimpulsiva.it